
Senza le sue armate Napoleone, in fin dei conti, non sarebbe stato che un
uomo di grandi ambizioni

Ogni individuo, nel momento in cui entra a far parte di una
azienda, nutre nei confronti di essa e del lavoro una serie di aspettative.
Sicurezza
Guadagno
Prestigio
Ogni azienda, nel momento in cui inizia un rapporto di
collaborazione con un individuo, nutre, nei suoi confronti, delle aspettative.
Impegno
Ambizione
Senso del dovere 
Nascono così delle aspettative reciproche tra
l'azienda e l'individuo.
Queste aspettative, inserite in una struttura organizzativa
formale, danno origine ad un ruolo e lo definiscono.

Il ruolo ha anche uno spazio che viene definito da un
obiettivo e da un confine.
Area Prescrittiva

Area Discrezionale

Area Innovativa

Il ruolo richiede capacità specifiche ma ogni individuo ha
anche:
capacità attuali
capacità potenziali 
Una condizione di equilibrio tra capacità
dell'individuo e lavoro da svolgere è in grado di garantire un risultato
positivo, ovvero:
soddisfazione
tranquillità
carica
Viceversa, il disequilibrio di queste due componenti
porterà un risultato negativo, ovvero:
insoddisfazione
crisi
abbattimento
Se la Capacità è maggiore del lavoro da svolgere:
frustrazione 
Se la Capacità è uguale al lavoro da svolgere:
soddisfazione 
Se la Capacità è inferiore al lavoro da svolgere:
alienazione 
